Assicurazione Qualità

Qualità – Ambiente – Sicurezza – Privacy – Etica Dlgs 231 – OdV

In principio le aziende si sono sempre preoccupate principalmente del profitto, in seguito hanno sentito la necessità di innovarsi investendo in infrastrutture, macchinari ed impianti per migliorare la qualità del prodotto. In un tempo successivo le aziende hanno iniziato ad ascoltare il cliente con una nuova visione ed hanno compreso che, la qualità del prodotto non poteva bastare, era il momento dei servizi attorno al prodotto.

La soddisfazione del cliente e la sua ricerca ha mosso le aziende, a spostare l’attenzione dalle procedure ed istruzioni, ai processi interi con uno sforzo crescente nella individuazione degli aspetti critici e dei modi per monitorarli. È poi venuto il momento della consapevolezza del fatto che le aziende non sono solo impianti e infrastrutture, ma organizzazioni di persone che si muovono all’unisono, ciascuna con le proprie competenze, verso un obiettivo comune.

È cosi entrata a pieno titolo l’era della formazione continua del personale e la sua costante crescita come presupposto imprescindibile al miglioramento costante dell’azienda.

Oggi, le aziende di successo hanno consapevolezza del loro importante ruolo sociale ed è per questo che vivono prendendosi cura dell’ambiente e del contesto nel quale operano e fanno operare i propri collaboratori, si preoccupano della sicurezza di quello che immettono sul mercato e allo stesso tempo degli operatori che contribuiscono alla realizzazione del prodotto. Fanno in modo che la qualità garantita della filiera assicuri un prodotto conforme ai migliori standard e nel fare tutto questo pongono in essere comportamenti etici virtuosi che siano di esempio per se stessi e per gli altri.

A tutto questo serve un sistema di gestione integrato che, in maniera indipendente, supervisiona e garantisce il rispetto delle normative cogenti e di più restrittivi codici di autoregolamentazione interna anche grazie al modello organizzativo 231, codice etico e comportamentale.

In questa ottica esistono un comitato interno e un organismo di vigilanza autonomo che, assieme, tutelano l’azienda, il mercato e ogni parte che graviti attorno all’azienda stessa. Coerentemente con quanto previsto dalla legge, l’azienda ha anche una divisione che tutela e garantisce l’accesso ai dati in maniera controllata.

Come Lavoriamo