Hanno lo scopo di conferire un’azione lubrificante al prodotto finito per evitare gli attriti tra i pezzi realizzati in materiale plastico durante il loro movimento.
Sono infatti utilizzati nella produzione di manufatti quali: ingranaggi, boccole e in generale tutte le parti in movimento.
Esistono due tipologie di Lubrificanti:
– una, più efficace, a base di Solfuro di Molibdeno
– l’altra, più economica, a base di Grafite
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
COMPATIBILITÀ
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRACHEM LUBRIFICANTE MB MOS2
SPECIFICO PER INGRANAGGI, BOCCOLE E IN GENERALE PARTI IN MOVIMENTO CON ATTRITO. CONFERISCE AL MANUFATTO LA CARATTERISTICA COLORAZIONE CANNA DI FUCILE.COMPATIBILITÀ
LDPE, PP OMO, PA6, POM
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRACHEM LUBRIFICANTE MG 600
SPECIFICO PER INGRANAGGI, BOCCOLE E IN GENERALE PARTI IN MOVIMENTO CON ATTRITO. CONFERISCE AL MANUFATTO LA TIPICA COLORAZIONE GRIGIO METALLIZZATO.COMPATIBILITÀ
LDPE, PP OMO, PA6, POM
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRACHEM PA6 SM010
SPECIFICO PER INGRANAGGI, BOCCOLE E IN GENERALE PARTI IN MOVIMENTO CON ATTRITO. CONFERISCE AL MANUFATTO LA CARATTERISTICA COLORAZIONE CANNA DI FUCILE.COMPATIBILITÀ
PA6
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRACHEM LUBRIFICANTE ES/60
SPECIFICO PER INGRANAGGI, BOCCOLE E IN GENERALE PARTI IN MOVIMENTO CON ATTRITO. CONFERISCE AL MANUFATTO LA TIPICA COLORAZIONE GRIGIO METALLIZZATO.COMPATIBILITÀ
LDPE, PP OMO, PA6, POM