Le Cariche vengono normalmente impiegate per abbattere i costi, ottenere l’effetto antiblocking, modificare la lucentezza “gloss” e la trasparenza del manufatto finale.
Gli Antifibrillanti hanno invece lo scopo di ridurre i fenomeni di pulsazione durante il processo di estrusione, regolarizzando l’uscita del materiale dalla testa.
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
COMPATIBILITÀ
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRASPERS PEC 70%
IL PARTICOLARE SUPPORTO PERMETTE UN IMPIEGO VERSATILE IN FILM QUANDO SI NECESSITA DI UNA AZIONE ANTIBLOCKING, MA NON SE E' NECESSARIA ANCHE UNA TRASPARENZA ECCEZIONALE. PUO' ESSERE USATO INOLTRE COME CARICA INERTE.COMPATIBILITÀ
LDPE, LLDPE, HPDE, PPOMO, PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRASPERS PE SOLFURO DI ZINCO 50% AT
PUO' SOSTITUIRE IL BIOSSIDO DI TITANIO, ELIMINA IL FENOMENO DELL'INGIALLIMENTO OVUTO ALLE ALTE TEMPERATUREM A DIFFERENZA DEL TITANIO INFLUENZA MENO LE CARATTERISTICHE MECCANICHE.COMPATIBILITÀ
LDPE, PP OMO, PP COPO, PUR
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRATENE BARIO SOLFATO 012
FUNGE DA ADDITIVO FILLER E ANTIBLOCKINGCOMPATIBILITÀ
LDPE, PP OMO, PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE
RIFRASPERS PE/C 80%
PRODOTTO IDONEO PER FILM CON SPESSORI 30/40 MICRON, FUNGE ANCHE DA ANTIBLOCKING. OTTIMA DISOERSIONE E TRASPARENZACOMPATIBILITÀ
LDPE, LLDPE, HDPE, PP OMO, PP COPO