Anti UV

La gamma degli Stabilizzanti UV si divide in due marco categorie:
– Additivi Stabilizzanti UV
– Additivi Stabilizzanti UV Effetto Barriera

Gli Additivi Stabilizzanti UV hanno lo scopo di proteggere il polimero dalla degradazione causata dalle radiazioni UV della luce solare.

Gli Additivi Stabilizzanti UV Effetto Barriera hanno lo scopo di assorbire le radiazioni UV trasformandole in energia termica, proteggendo così il contenuto dei manufatti da realizzare.
Le percentuali di utilizzo di questi prodotti variano in funzione della stabilità alla luce richiesta espressa in Kly e dall’area geografica di esposizione del manufatto.

Possibili problemi di processo

L’utilizzo di additivi anti UV nel processo di estrusione può dare luogo al fenomeno del “die built up” ovvero la formazione di incrostazioni sulla testa dell’estrusore dovuta al deterioramento del polimero, che comporta problemi sul prodotto finito e fermi macchina per la pulizia della testa.
I prodotti Rifra hanno una formulazione in grado di evitare tale problematica migliorando così l’efficienza produttiva.
Nel processo di estrusione rafie, invece, può comparire il fenomeno del WCO (Water Carry Over) ovvero il trascinamento dell’acqua che limita la produttività oraria.
Abbiamo formulato prodotti in grado di eliminare tale fenomeno migliorando così la produttività.

Possibili problemi sul manufatto

Nei termoretraibili in PE possono verificarsi problemi di saldabilità dei cappucci; a questo abbiamo ovviato con un prodotto specifico.
Perdita delle performance UV a causa dell’interazione con inquinanti ambientali (cloro, pesticidi, zolfo); anche in questo caso siamo in grado di formulare prodotti specifici per resistere a tali condizioni.
Rifra realizza prodotti appositamente studiati per garantire la funzionalità Anti UV espressa dal cliente anche in presenza di antifiamma (FR) che solitamente inibisce la funzionalità degli Anti UV.

CODICE

DESCRIZIONE COMMERCIALE

COMPATIBILITÀ

CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN HE/1005

FILM STRETCH da 20 A 70 µm, INDICATO PER LA SALDABILITA' DEI CAPPUCCI. STABILIZZAZIONE UV DAI 6 MESI PER FILM CAST 30 MICRON, DAI 12 MESI PER FILM BOLLA A 100 µm
COMPATIBILITÀ
LDPE.LLDPE
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN HE/1013

STABILIZZANTE UV IDONEO PER VARIE APPLICAZIONI E SETTORI
COMPATIBILITÀ
LDPE,HPDE,PP OMO,PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN PP/1

COMBINAZIONE SINERGICA PER LA PROTEZIONE DI MANUFATTI IN PP. LA STABILIZZAZIONE AGISCE SIA SUL GLOSS CHE SULLE PROPRIETA' MECCANICHE
COMPATIBILITÀ
PP OMO, PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN PP/2 MOD

OTTIMO PER PREVENIRE IL FENOMENO DI WCO (Water Carry Over), SPECIFICO PER FILM E FIBRE DI PP QUANDO RICHIESTA UNA BASSA MIGRAZIONE.
COMPATIBILITÀ
PP OMO, PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN HE/111

ADDITIVO UV AD ALTA CONCENTRAZIONE DI HALS MONOMERICA.
COMPATIBILITÀ
PP OMO, PP COPO
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ANTI-UV HE/140 2%

IL PRODOTTO USATO AL 2% SU LDPE HA STABILIZZAZIONE UV DI 540 KLY
COMPATIBILITÀ
LDPE
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN PE B001

ADDITIVO UV STUDIATO PER LA PROTEZIONE DELLE POLIOLEFINE, IDONEO ANCHE PER FILI A BASSO SPESSORE E PER STAMPAGGIO ARTICOLI IN HDPE
COMPATIBILITÀ
LDPE. HDPE
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ANTI-UV HE/277

INDICATO PER TUBI CORRUGATI IN HDPE VERGINE E RIGENERATO
COMPATIBILITÀ
HDPE
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN 1640 D

INDICATO PER LA PROTEZIONE DEL CONTENUTO, IN FILM E SOFFIAGGIO DI LDPE E HDPE
COMPATIBILITÀ
LDPE, HDPE
CODICE
DESCRIZIONE COMMERCIALE

RIFRACHEM ULVIN HE/944

ADDITIVO UV AD ALTA CONCENTRAZIONE DI HALS POLIMERICA
COMPATIBILITÀ
PP OMO, PP COPO