BLOG RIFRA

Si può davvero rinunciare alla plastica?

L’utilizzo di plastica e dei suoi derivati aiuta il mercato mondiale a ottimizzare le risorse disponibili e a contenere le emissioni di CO2 complessive; in che modo la transizione a materiali alternativi può aiutare il pianeta?

È davvero possibile abbandonare completamente le materie plastiche quando questo comporterebbe un incremento di costi su tutta la filiera e un maggiore impatto ambientale?

 

Scarica le Infografiche con dati e consigli utili sulla plastica sostenibile

Il mondo guarda di cattivo occhio l’utilizzo della plastica.

Questa tendenza è nata molti anni fa e il dibattito pubblico sulla questione dell’ecologia si è focalizzato prevalentemente sulle problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti mentre poco sulla sensibilizzazione verso un senso civico.

Non possiamo permetterci di dimenticare le dimensioni dell’industria della plastica e le innumerevoli necessità che questa va a soddisfare in modo economico, efficiente, ma soprattutto sostenibile.

Prendendo ad esempio il settore dell’imballaggio, i risultati di uno studio pubblicato da Trucost qualche anno fa, hanno evidenziato che rinunciare all’utilizzo della plastica in favore di alternative apparentemente più “green”, comporterebbe il quadruplicarsi dei costi ambientali, per la produzione, lo smaltimento, ma anche per la mera acquisizione di materie prime.

L’analisi ha utilizzato la metodologia “natural capital accounting” (analisi del capitale naturale), che considera tutti i costi ambientali, compresi quelli associati al consumo di acqua potabile, alle emissioni nell’ambiente e ai rifiuti, che in genere non vengono calcolati in altre analisi economiche.

All’interno di questo quadro è importante sottolineare che le materie plastiche non possono semplicemente essere sostituite in rapporto uno a uno, in quanto attualmente non esistono materiali alternativi che siano in grado di offrire le stesse caratteristiche tecniche e di performance della plastica.

Una stessa analisi, avente ad oggetto la variazione di inquinamento degli oceani che risulterebbe dalla sostituzione della plastica, ha portato risultati assolutamente comparabili, evidenziando ancora una volta come il “nucleo” della questione sia da ricondurre alla gestione post-consumo.

Ed è in tal senso che l’industria dei produttori di plastica si sta muovendo, collaborando attivamente con le aziende fin dalla nascita del progetto, seguendo le varie fasi fino al periodo di fine vita dell’oggetto, al punto che al giorno d’oggi, nella sola Italia, ben il 43% dei rifiuti trova nuovo utilizzo.

Una seconda strada percorribile è lo sviluppo di nuove plastiche biodegradabili e compostabili, che richiedono comunque la predisposizione e il rispetto di un serio e rigido programma di compostaggio, in quanto il tasso di biodegradazione può variare drasticamente sulla base delle condizioni in cui queste vengono trattate.

La soluzione più auspicabile non è la rinuncia alla plastica ma l’attuazione della rivoluzione del paradigma economico da lineare a circolare verso un sistema che miri ad estrarre valore anche dai rifiuti, aumentando al massimo il ciclo di vita dei materiali, in un’ottica di maggiore sostenibilità

Per quanto non esista ancora una soluzione univoca alle problematiche dei rifiuti di plastica, non possiamo esimerci dal sottolineare che la plastica è attualmente una risorsa fondamentale per moltissimi settori produttivi e, sebbene la scienza faccia di tutto per ottimizzarne l’utilizzo, sta anche al consumatore finale fare la sua parte per contribuire alla sostenibilità del nostro stile di vita.

 

Plastica sostenibile - Scarica le infografiche Rifra

BLOG

CORPORATE

SOSTENIBILITÀ

GAMMA E SOLUZIONI

COME LAVORIAMO

BRAND IDENTITY

Iscriviti al nostro blog

TUTELA DELLA PRIVACY Questo documento concerne il trattamento dei dati personali degli utenti del Sito Internet WWW.RIFRA.IT (da ora in poi denominato semplicemente “Sito”) e le politiche di riservatezza dei dati personali (tutela della Privacy) adottate dall’azienda Rifra Masterbatches S.p.A. quale soggetto responsabile della gestione del Sito. La presente informativa e valida solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul sito. Il presente documento contiene inoltre l’informativa resa ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice di protezione dei dati personali) agli utenti del Sito. Le indicazioni fornite di seguito si ispirano alla Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo dei Garanti Europei per la protezione dei dati personali adottata il 17 maggio 2001 ex art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, riguardano in modo particolare la raccolta di dati personali su Internet e si prefiggono di identificare i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalita, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento, al fina di garantire la lealta e la liceita di tali pratiche. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO A seguito della consultazione di questo Sito possono essere tratti dati relativi a persone identificate o identificabili, il Titolare del trattamento di tali dati e l’azienda Rifra Masterbatches S.p.A., avente sede in via Torquato Tasso n° 8 a Molinetto di Mazzano (BS), nella persona del Signor Paolo Carlo Ghislandi – E-mail: Comqual001@rifra.it. L’azienda Rifra Masterbatches S.p.A vieta tassativamente di copiare, trasmettere, condividere, modificare, alterare e/o diffondere in tutto o in parte i contenuti ed i relativi codici informatici presenti in questo sito e nei richiamati collegamenti ipertestuali in quanto opere dell’ingegno tutelate dal diritto d’autore. Eventuali condotte contrarie a tale prescrizione saranno da ritenersi di esclusiva responsabilita dell’utente e perseguite in quanto contrarie alle disposizioni della normativa vigente. LUOGO E FINALITA' DEL TRATTAMENTO I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo Sito sono registrati, organizzati e conservati in appositi archivi informatici presso la suddetta sede aziendale e sono curati solo da personale aziendale o collaboratori appositamente incaricati aziendali, ovvero da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dai servizi web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti volontariamente e facoltativamente dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste. In corrispondenza a singole offerte inerenti i nostri prodotti, l’utente e libero di fornire i dati personali per richiedere i servizi offerti; il mancato conferimento di tali dati potra comportare l’impossibilita di ottenere quanto richiesto. Nessuna delle funzioni del Sito richiede l’invio, da parte degli utenti, di dati riservati (i cosi detti dati sensibili), e cioe di dati personali idonei a rivelare le origini razziali o etniche dell’Interessato, le sue convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le sue opinioni politiche e/o l’adesione a partiti/sindacati/associazioni/enti di carattere religioso, politico, sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale. La Rifra Masterbatches S.p.A invita espressamente gli utenti a non inviare i dati sensibili sopra evidenziati: ove, nonostante cio, l’utente decidesse di inviare tali informazioni, il loro trattamento si intendera tacitamente autorizzato a favore della Rifra Masterbatches S.p.A nei limiti di quanto previsto dalla presente informativa. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione e implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell'utente. I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Dati forniti volontariamente dall'utente. Nel presente Sito l'utente potrebbe fornire volontariamente e facoltativamente propri dati personali, compreso l'indirizzo e-mail per le seguenti finalita: chiedere e ricevere informazioni in merito ai servizi erogati e/o ai prodotti realizzati, contattare il personale aziendale per ottenere specifiche informazioni sui prodotti realizzati. Il mancato conferimento di taluni dati, in ragione delle eventuali richieste formulate dall’interessato, potrebbe comportare da parte dell’azienda l'impossibilita di esaudire quanto chiesto. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonche degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva inviata. COOKIES Il sito fa uso di cookies. MODALITA' DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati in formato cartaceo e con strumenti automatizzati, per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, ed accessi non autorizzati. DIRITTI DEGLI INTERESSATI I soggetti a cui si riferiscono i dati personali, ai sensi dell'articolo 7 del D.Lgs. n.196/2003, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli. I soggetti a cui si riferiscono i dati personali hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonche di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Il diritto di opposizione puo essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e/o pubblicitario. Le richieste relative all'applicazione dell’articolo 7 del D.Lgs. n.196/2003 possono essere rivolte al Titolare del trattamento mediante il semplice invio di un messaggio di posta elettronica o di posta ordinaria. Ogni ulteriore informazione di cui l’utente necessiti potra essere richiesta al seguente indirizzo:Comqual001@rifra.it