In Rifra crediamo fermamente nel concetto di sviluppo responsabile, infatti, consci dell’importanza del ruolo che ricopriamo come realtà industriale, abbiamo sempre cercato di fare la nostra parte, investendo quanto più possibile nel mondo della sostenibilità.
La sostenibilità rappresenta l’adozione di un approccio, sia umano che lavorativo, finalizzato a soddisfare le necessità delle generazioni odierne senza compromettere le possibilità e le potenzialità delle generazioni del futuro.
La sostenibilità è un mindset, che spinge a valutare l’impatto di tutte le scelte, i comportamenti e le azioni, in un contesto di lungo termine, in modo da ottimizzare l’utilizzo delle risorse, arginando quanto più possibile le conseguenze negative.
Da tempo, ma soprattutto negli ultimi anni Rifra, in ambito sociale, ha scelto di devolvere il “valore” realizzato dall’azienda per sostenere e supportare varie associazioni in diversi ambiti, dal Culturale/Artistico al Didattico/Sportivo, alla Solidarietà sociale e alla Salvaguardia del territorio per i suoi beni naturali e /culturali
‘
Nell’ambito del proprio sistema di gestione integrato, è in possesso da anni delle certificazioni di Qualità, Ambiente e Sicurezza e, come impegno verso il miglioramento continuo, il prossimo obiettivo è il raggiungimento, entro il 2023, della certificazione 50001 al fine di efficientare le proprie risorse energetiche.
Parlare di sostenibilità a livello aziendale implica una presa di posizione, l’impegno di sviluppare nel presente, delle soluzioni concrete per il futuro con un investimento costante, al fine di lasciare ai nostri figli un mondo migliore
Abbiamo deciso di adottare, in primo luogo, sistemi di gestione aziendale sempre all’avanguardia, dato che la sostenibilità interna inizia da come si gestiscono le proprie risorse umane e il proprio ambiente lavorativo.
Lavorando nel mondo delle materie plastiche, il raggiungimento della sostenibilità ambientale è uno dei nostri principali obiettivi, e questo si traduce nella riduzione dell’impatto ambientale delle fasi produttive e nella particolare attenzione posta verso il consumo ottimale delle risorse naturali.
È fondamentale che la sostenibilità sia un obiettivo reale e che sia in grado di avere un impatto concreto per il pianeta e per il benessere delle persone.
Per questo motivo abbiamo introdotto il concetto di sostenibilità in tutto il nostro ciclo produttivo, tanto “a monte” quanto “a valle” intervenendo sia a livello di materiali e processi produttivi sia incentivando l’adozione di soluzioni a più basso impatto ambientale da parte dell’utente finale.
L’adozione di pratiche sostenibili come mero strumento di marketing, non e’ mai stata per Rifra una modalità di comunicazione, in quanto per la società l’unica comunicazione efficace è quella che parte da un ascolto vero e attento ai bisogni del mercato per arrivare a trovare soluzioni realmente sostenibili.
Al fine di raggiungere tale ambizioso obiettivo, dagli inizi dell’anno 2000 abbiamo studiato e sviluppato una serie di linee prodotto sostenibili, come RIFRABIO, RIFRABIOBASED, RIFRAGREEN e RIFRACYCLE realizzate con polimeri di natura BIO o polimeri riciclati, in modo da valorizzare l’utilizzo di risorse più sostenibili rispetto all’estrazione e produzione di materiale vergine.
Inoltre, per incentivare la sostenibilità “a valle” abbiamo investito nello sviluppo di materiali sostitutivi alla carta e al metallo con RIFRAPAPER e RIFRAULTRATECH, prodotti altamente ingegnerizzati, pensati per replicare le caratteristiche tecniche e di performance dei suddetti materiali, ma con un costo ambientale molto inferiore in termini di consumo di risorse naturali come acqua, nonché di emissioni di CO2.
Seguendo una logica simile, ma con applicazioni completamente diverse, abbiamo progettato RIFRANIR, una speciale composizione di master colore finalizzata a garantire la corretta lettura della resina da parte dei sistemi di NIR sorting, aiutando l’ottimizzazione del processo di selezione e smaltimento dei rifiuti, e quindi l’efficacia del riciclo.
Rifra è da sempre un’azienda fondata sulla famiglia e sui valori di solidarietà e uguaglianza
Siamo convinti che una gestione sostenibile apporti un valido contributo alla società e garantisca un maggiore successo a lungo termine.